Italiano per Stranieri
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Strumenti Agenzie
Italiano per Stranieri Italiano per Stranieri

Italiano per Stranieri
Il portale dedicato all'apprendimento della lingua italiana per studenti stranieri

Italiano per Stranieri
Il portale dedicato all'apprendimento della lingua italiana per studenti stranieri

indietro
Materiale Didattico

Attività di comprensione scritta - Giovani italiani in Australia

Destinatari: studenti di italiano L2, livello B1


Contenuto dell'attività

L’esercizio ruota attorno a un testo autentico che racconta l’esperienza di giovani italiani che si trasferiscono in Australia per lavorare e costruire un futuro professionale diverso.

La scheda include:

• esercizio di riordinamento del testo, utile per la comprensione globale;
• esercizio vero/falso, ideale per allenare la comprensione selettiva e l’attenzione ai dettagli.

Perché è utile per l’insegnamento dell’italiano L2

Questa attività è perfetta per migliorare:

• la capacità di comprensione del testo scritto;
• la conoscenza del lessico legato al lavoro all’estero e alla mobilità giovanile;
• la capacità di analizzare il nucleo informativo di un testo autentico;
• la discussione in classe su temi attuali come emigrazione, viaggi e opportunità lavorative.

È un esercizio didattico adatto a studenti adolescenti, giovani adulti e adulti, sia in Italia che all’estero, e può essere facilmente integrato nei corsi di università, scuole di lingue o scuole secondarie.

Come integrare l’attività nella lezione

Per una lezione completa e coinvolgente, puoi:

Attivare il lessico prima della lettura (lavoro, viaggio, esperienze all’estero).
• Proporre una lettura globale, seguita dagli esercizi della scheda.
• Aggiungere domande aperte per sviluppare la produzione orale o scritta.
• Integrare attività di analisi linguistica e lessicale per i livelli B2–C1.
• Avviare una discussione su motivazioni, difficoltà e aspettative dei giovani che emigrano.

Ti potrebbero interessare anche


Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.