L’aula è il luogo condiviso per eccellenza. Non può infatti esistere senza un minimo di due persone. Due persone significa due pensieri, due sguardi sulla realtà, due sistemi culturali che si incontrano e si confrontano. Questo genera una ricchezza inestimabile, che aumenta all’aumentare del numero delle persone che la popolano. Per questo all’interno del blog Vita d’aula nasce la bellissima sezione con i contributi dei lettori: per passare dall’aula in quanto tale a un’aula che, arricchita di racconti e parole, diventa viva.
Se anche tu vuoi raccontarci la tua esperienza, manda il tuo contributo all'indirizzo email vitadaula@loescher.it!
