Italiano per Stranieri
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Italiano per Stranieri Italiano per Stranieri

Italiano per Stranieri
Il portale dedicato all'apprendimento della lingua italiana per studenti stranieri

Italiano per Stranieri
Il portale dedicato all'apprendimento della lingua italiana per studenti stranieri

Italiano per Stranieri
indietro
Materiale Didattico

Italiano L2 in contesti migratori - Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1


Il Quaderno della ricerca #17, "Italiano L2 in contesti migratori. Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1", è stato pubbllicato nel 2014 ad opera degli autori Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca e Chiara Sola. Il sillabo si pone l’obiettivo di fornire una guida per la programmazione dei corsi e la costruzione di strumenti di valutazione destinati al pubblico di migranti adulti chiamato a compiere il difficile percorso dall’alfabetizzazione al livello A1.
La necessità di stabilire descrittori delle competenze linguistiche per i livelli antecedenti l’A1 è emersa con sempre maggiore urgenza a fronte di un’utenza migrante che si caratterizza per la presenza consistente di parlanti lingue non europee e tipologicamente distanti dall’italiano e per la presenza non irrilevante di persone non sufficientemente scolarizzate e pertanto disabituate allo studio delle lingue in contesti formali.

Il materiale extra del testo si trova su Imparosulweb; in particolare, sono disponibili le tavole in italiano che descrivono le competenze e gli obiettivi linguistici propri dei 4 livelli: pre alfaberizzazione, alfabetizzazione, pre A1 e A1. (Scarica qui il manuale di istruzioni di Imparosulweb)


 

Qui sotto trovate:

- Le tavole di Italiano L2 in contesti migratori. Sillabo e descrittori tradotte in inglese e francese e scaricabili liberamente.
- Le Parole per l’aula (glossario).
- Le linee guida in italiano, inglese e francese di Italiano L2 in contesti migratori. Sillabo e descrittori.

Ti potrebbero interessare anche


Casa Endrigo
Materiale Didattico

L'attività che presentiamo è pensata per le classi ad abilità differenziata comprendenti studenti analfabeti o scarsamente...

Approfondisci
Un esercito di pulci
Materiale Didattico

L’attività è dedicata al consolidamento della struttura stare+ gerundio, ed è stata progettata per la DAD....

Approfondisci