La mia festa
Livello A2-B1
Nell'attività proposta gli studenti, organizzati in gruppi multilivello, dovranno scegliere una festa da organizzare sulla base di alcuni volantini che gli saranno forniti come esempio.
Ogni gruppo verrà chiamato "Comitato" e dovrà preparare la festa oralmente, pensando a luoghi, tempi, eventi, programma, inviti, civo e bevande, eventuali richieste d'aiuto al Comune, al Quartiere o alla Scuola, compiti delle singole persone del Comitato ecc.
Successivamente i gruppi dovranno compilare la scheda "La mia festa" sulla base della proposta elaborata e scrivere il proprio volantino originale di invito alla festa, ispirandosi a quelli forniti e scegliendo opportunamente le immagini e il testo.
Tutti i volantini prodotti verranno affissi in classe. Ogni comitato dovrà poi presentare la propria proposta di Festa di quartiere, spiegando quando sarà, perché vuole organizzarla, come partecipare e se occorre portare qualcosa.
Per concludere, ogni comitato dovrà scrivere una richiesta formale di informazioni all'ufficio del Comune, del Quartiere o della Scuola per sapere se e come averne il supporto per organizzare la festa. Il docente avrà a disposizione tre carte che indicano diversi mezzi di comunicazione possibili per la scrittura della richiesta (telefonata, colloquio, messaggio in segreteria).
Dovrà estrarne una obbligando gli studenti a rispettare le regole comunicative descritte sulla carta.
Livello: A2-B1
(Attività inserita nei materiali online di Pari e Dispari B1, di A. Borri, F. Caon, F. Minuz, V. Tonioli.)
