Convegno Internazionale delle Universiadi della lingua italiana 2024 a Praga

Le Universiadi della lingua italiana sono una gara tra studenti di lingua italiana come lingua straniera organizzata dalle reti Mondo e IT2 dell’ANILS, l’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingua Straniera e dall’Università di economia e commercio di Praga, Facoltà delle relazioni internazionali.
Le sessioni delle Universiadi 2024 si svolgono a Praga, l’1 e 2 febbraio 2024 o in tutto il mondo, dal 1 febbraio al 31 marzo, nelle università, scuole di lingua e istituzioni scolastiche che ne hanno fatto richiesta. Possono partecipare studenti universitari di qualunque Ateneo e Facoltà. La partecipazione è gratuita.
Le prove sono suddivise secondo i sei livelli del QCER/CEFR, dall’A1 al C2, e comprendono: ascolto, lettura, scrittura, oralità e morfosintassi.
Le sessioni in presenza a Praga si svolgano in queste date:
Giovedì 1 febbraio
11.00 prove scritte
14.00 prove orali
Venerdì 2 febbraio
9.30 – 11.00 workshop per studenti
11.30-12.00 premiazioni e cerimonia di
consegna degli attestati
13.00 – 17.00 convegno delle universiadi
Le Universiadi si svolgono presso:
Università di economia e commercio
Facoltà delle relazioni internazionali
Indirizzo nam. W. Churchilla 4, Praga.
La partecipazione alle universiadi e alle iniziative collaterali è gratuita. Gli iscritti riceveranno il programma dettagliato via email. E’ previsto un attestato di partecipazione
> informazioni sul sito
> programma
Calendario del Convegno
Gli interessati sono invitati a inviare un abstract del loro contributo originale indicando la modalità di partecipazione prescelta secondo il presente calendario: 20 dicembre 2023: data limite per l’invio degli abstract.
Gli abstract, della lunghezza di 250-300 parole, dovranno essere inviati attraverso l’apposito form pubblicato sul sito www.universiadils.it/convegno.
10 gennaio 2024: notifica di accettazione da parte del comitato scientifico agli interessati a mezzo posta elettronica.
15 gennaio 2024: data ultima per la conferma della presenza al Convegno per i relatori che intendono partecipare secondo la modalità sincrona. 20 gennaio 2024: pubblicazione del programma del Convegno sincrono a Praga.
2 febbraio 2024: data del Convegno sincrono a Praga.
11 febbraio 2024: data ultima per l’invio dell’articolo per i relatori che intendono partecipare in modalità asincrona.
19 febbraio 2024: condivisione dei contributi dei relatori che hanno scelto la modalità di Convegno asincrono
> scarica le istruzioni per l'invio dei contributi