Italiano per Stranieri Italiano per Stranieri

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
indietro
Materiale Didattico

Il cibo come simbolo di cultura, scambio e conoscenza


Le attività che presentiamo, a cura di Elena Ottelli, sono dedicate al tema del cibo, tema che è stato scelto dall'autrice perché può rappresentare, all'interno dei contesti migratori, uno strumento di avvicinamento, riconoscimento reciproco e scambio fra culture.

Le 4 schede presenti nel pdf sottostante (e accompagnate dal pdf con le relative soluzioni) permettono di intavolare con gli studenti una discussione sui cibi che tradizionalmente si trovano in Italia e all'estero, tramite l'uso di immagini di cartoline, libri o riviste  e attraverso semplici domande. L'autrice suggerisce una serie di attività ludiche da realizzare in classe. 

I destinatari sono immigrati e/o richiedenti asilo impegnati in un corso di alfabetizzazione. L'attività si rivolge in particolare ad apprendenti di livello Alfa A1.


 

OBIETTIVI PER IL LIVELLO ALFA1

Ricezione e produzione orale

Lo studente inizia a saper comprendere e utilizzare con facilità i termini relativi ai domini considerati.

Ricezione scritta

Lo studente riesce a leggere parole familiari isolate o inserite in brevissimi testi (depliant, scontrini ecc.) relativi ai domini considerati.

Interazione scritta

Lo studente riesce a scrivere parole familiari.

Alfabetizzazione

Lo studente impara a leggere e scrivere parole bi- e trisillabiche; comprende il principio alfabetico (corrispondenza tra grafemi e fonemi); inizia a analizzare e memorizzare l'ortografia delle parole; sperimenta e interiorizza strategie per memorizzare il lessico e per riconoscere grafemi.
 

Scaricate il pdf sottostante con le attività proposte

> Scaricate il pdf sottostante con le soluzioni

Ti potrebbero interessare anche


Casa Endrigo
Materiale Didattico

Casa Endrigo

L'attività che presentiamo è pensata per le classi ad abilità differenziata comprendenti studenti analfabeti o scarsamente...

Approfondisci
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.